I trucchi di magia con le mani, che fanno parte della cosiddetta close-up magic o micromagia, sono perfetti quando non si dispone di scenografie complesse.
Archivio Categoria: Magia
L’uso quotidiano di oggetti come le monete rende i numeri di magia con esse particolarmente interessanti. I numeri di illusionismo che le riguardano sono diventati piuttosto apprezzati, specialmente nell’ambito della magia informale o ravvicinata.
I numeri di prestigio eseguiti con le carte da gioco hanno permesso a diversi prestigiatori di diventare famosi in tutto il mondo. Analizziamo quali sono i trucchi più noti e quali sono le caratteristiche di un cartomago talentuoso.
La micromagia si serve di oggetti familiari, frequentemente in spazi informali, per creare numeri di illusionismo senza il supporto di attrezzature elaborate (come palchi e impianti luce-audio). Non di rado, i maghi principianti si cimentano in questa disciplina per maturare esperienza e destrezza.
Una rassegna di maghi e illusionisti che sono entrati nell’immaginario collettivo. Scopriamo i nomi, le carriere professionali e le ragioni per cui alcuni artisti sono diventati così famosi.
Chiunque si è imbattuto, almeno una volta, nella parola “abracadabra”. Ma questo termine, diventato nel tempo così famoso, da dove deriva il suo significato e perché rientra nel repertorio linguistico di ogni mago che si rispetti? Lo scopriamo in questo articolo.
Cosa significa “magia”? Cosa fa un mago professionale? In questo articolo scopriamo le origini del termine e analizziamo il lavoro del prestigiatore, un mestiere sempre più famoso.