Spettacoli educativi

Cocktail & Magic è una delle pochissime agenzie in Italia specializzate in esibizioni ideate appositamente per le scuole. Questi spettacoli combinano magia e apprendimento, affrontando temi importanti in modo creativo.

Tra questi show formativi spiccano quelli che sensibilizzano gli studenti sull’abuso di alcol e i rischi del gioco d’azzardo, stimolando una riflessione critica attraverso esperienze immersive. Inoltre, alcuni spettacoli utilizzano l’arte dell’illusione per raccontare la storia in modo affascinante, rendendo gli eventi del passato vivi e accessibili. 

Spettacolo di magia per una scolaresca

Formazione per studenti

L’illusionismo può essere uno strumento educativo potente, capace di catturare l’attenzione dei ragazzi e stimolare la riflessione su temi cruciali. Attraverso spettacoli progettati con cura, l’apprendimento diventa il fulcro dell’esperienza, trasformandosi in un viaggio sicuramente coinvolgente.

Le performance magiche non solo intrattengono, ma offrono spunti per riflettere su argomenti di grande rilevanza, come la prevenzione dell’abuso di alcol, i pericoli del gioco d’azzardo o l’importanza della storia e della cultura. L’arte dell’illusione, con il suo mix di sorpresa e meraviglia, diventa così un mezzo per comunicare messaggi educativi in modo efficace.

Spettacolo sull’alcolismo

Drink in Health è uno spettacolo innovativo e coinvolgente pensato per le scuole, che sensibilizza i ragazzi sui pericoli dell’alcol in modo unico: attraverso la magia e il mentalismo. Gli studenti vengono catturati da straordinarie illusioni e trucchi di mentalismo, che trasformano un argomento delicato in un’esperienza e formativa.

Lo show non si limita a intrattenere, ma invita alla riflessione, mostrando con creatività gli effetti dell’abuso di alcol e le sue conseguenze sulla vita quotidiana. Con Drink in Health, la magia diventa uno strumento educativo che ispira consapevolezza e promuove scelte responsabili tra i giovani. Uno spettacolo che non smette mai di far riflettere.

Show di magia con tema educativo sull'alcol

Spettacolo sul gioco d’azzardo

The Gambler è uno spettacolo educativo pensato per le scuole, ideato per sensibilizzare i più giovani sui pericoli e i danni del gioco d’azzardo. Attraverso trucchi di illusionismo e momenti di forte impatto, lo show cattura l’attenzione degli studenti, trasformando un tema complesso in un’esperienza coinvolgente.

La caratteristica principale di The Gambler è la sua interattività: gli spettatori diventano parte attiva della performance, vivendo in prima persona situazioni che fanno riflettere sulle conseguenze del gioco patologico. Questo approccio innovativo rende la consapevolezza non solo un messaggio, ma un’esperienza diretta che stimola scelte responsabili e soprattutto basate su informazioni giuste.

Spettacolo teatrale di illusionismo

Magia e viaggi nella storia

Mr. Nobody è uno spettacolo unico di mentalismo che porta gli studenti in un viaggio emozionante attraverso i momenti più significativi della storia umana. Dal Rinascimento agli eventi cruciali dei grandi conflitti mondiali, lo show racconta il passato in modo innovativo, catturando l’attenzione del pubblico senza mai annoiare.

Grazie all’arte del mentalismo, gli spettatori vivono esperienze immersive e sorprendenti che rendono la storia viva e accessibile. Mr. Nobody trasforma l’apprendimento in un’avventura emozionante, stimolando la curiosità e il desiderio di scoprire il passato attraverso una narrazione creativa che lascia un impatto duraturo sui ragazzi.

Show di mentalismo per le scuole basato sulla storia

Insegnare senza far annoiare

Abbiamo creato spettacoli educativi con l’obiettivo di rendere l’insegnamento un’esperienza piacevole, coinvolgente e interattiva. Vogliamo trasformare l’apprendimento in un momento memorabile, lontano dalla noia, utilizzando l’arte dell’illusionismo per catturare l’attenzione e stimolare la curiosità degli studenti.

Gli show non sono solo intrattenimento: ogni performance è progettata per affrontare temi importanti, come i rischi dell’alcol, del gioco d’azzardo o la storia, in modo che i ragazzi possano riflettere e acquisire consapevolezza. L’interattività, elemento centrale dei nostri spettacoli, permette agli studenti di essere parte attiva, rendendo il messaggio educativo ancora più incisivo.

Studenti che assistono a spettacolo di mentalismo

Show matinée a teatro per scuole

Di seguito potete vedere gli spettacoli che abbiamo creato appositamente per le scuole.

Risposte a domande frequenti

I costi dei nostri spettacoli per le scuole sono pensati per essere accessibili e proporzionati al valore educativo offerto. Il prezzo varia tra 8 e 15 euro a studente, a seconda del tipo di spettacolo, della durata e del numero di partecipanti. Questa fascia di prezzo garantisce non solo un’esperienza coinvolgente e di alta qualità, ma anche un potente strumento educativo che unisce apprendimento e intrattenimento.

I nostri spettacoli educativi sono stati presentati con successo in diversi spazi e teatri, dimostrando la loro efficacia e il loro impatto positivo sugli studenti. Ogni performance è stata accolta con entusiasmo, unendo intrattenimento e apprendimento in un mix unico che stimola la riflessione. Gli spettacoli si sono rivelati strumenti educativi preziosi, in grado di sensibilizzare i ragazzi sui temi in modo innovativo.

Abbiamo una solida esperienza nella realizzazione di spettacoli per scuole e studenti, offrendo performance che uniscono intrattenimento ed educazione. Grazie alla nostra conoscenza del pubblico giovane, sappiamo come catturare l’attenzione e trasmettere messaggi importanti. Inoltre siamo impegnati a creare nuovi show, aggiornando le nostre proposte per rispondere alle esigenze educative emergenti.

Realizziamo esibizioni di illusionismo pensate appositamente per le scuole, con spettacoli educativi e interattivi disponibili a Napoli e potenzialmente in altre città. Siamo pronti a portare la magia e l’apprendimento ovunque ci sia il desiderio di coinvolgere gli studenti in esperienze uniche e formative. La nostra flessibilità ci permette di adattare gli spettacoli a diversi contesti culturali.